• Dadrim Copertina Originale
  • Dadrim Copertina Originale2

Disagio interiore

Paura di sbagliare

Cristina ha scritto: Ciao, mi chiamo Cristina. Ho paura di sbagliare a lavoro, e più penso a questa possibilità e più accade l'inevitabile errore. Sono una ragazza seria eppure continuando a sbagliare così mi sembra che tutto mi crolli addosso. Mi sembra di non avere più la certezza di essere una persona seria, di non essere più la persona che vorrei essere.

Pier ha risposto: L'errore è qualcosa di fondamentale per la crescita dell'essere umano. Se un uomo non sbaglia significa che è morto o che è scemo. La via della libertà e della saggezza è generata da mille errori che abbiamo saputo riconoscere, comprendere e per questo imparato a non ripetere. Perché non vuoi sbagliare? Perché non ti permetti di essere un'anima felicemente imperfetta? È solo dall'imperfezione che nasce una sempre maggiore perfezione! Se nella tua idea di serietà si nasconde la paura di essere giudicata e non accettata qualora dovessi compiere un errore, la tua idea di serietà è la tua stessa condanna.

Il giudizio degli altri ci pesa solo quando noi stessi ci giudichiamo per primi, inoltre, dal giudicare noi stessi germoglia un continuo valutare e non accettare anche tutto ciò che sta fuori da noi. Il giudizio è come una pianta parassitaria che per vivere succhia l'energia di tutto ciò che le sta accanto. Per me la paura di sbagliare è causata dal timore di essere giudicati male e quindi non accolti e amati. La fortuna vuole però che il vero amore non conosca il giudizio ma si esprima attraverso l'accoglienza. Se cerchi l'amore e l'accoglienza attraverso il tentativo di essere perfetta al tuo e l'altrui giudizio l'unica cosa che otterrai sarà paura e isolamento. Se smetterai di pensare di dover essere in un certo modo per poterti meritare amore e accoglienza, lentamente scoprirai quanto leggera, semplice e gioiosa possa essere questa vita.

La vera serietà per me non è qualcosa che esclude la leggerezza, la risata, l'imperfezione e l'errore, ma consiste nel non essere falsi con se stessi e con gli altri, nel mostrarsi sempre per quello che si è di momento in momento, giorno dopo giorno. Sono una persona seria quando non inganno e mi inganno sforzandomi di mostrarmi per quello che non sono, quando mi dono a te e permetto che tu faccia altrettanto senza alcuna forma di giudizio, senza chiedere che tu sia più di ciò che sei.

Tu dici: “Mi sembra di non avere più la certezza di essere una persona seria, di non essere più la persona che vorrei essere.”. Se la metti così ti posso unicamente augurare di non divenire mai la persona che vorresti, ma di permetterti sempre di essere semplicemente quella che già sei.

 
Un caro saluto,
Pier
 

Tags: Aiuto psicologico

Per inserire i commenti vai a fondo pagina

Commenti   

# renato farina 2010-07-26 07:52
Cristina, se ti può essere di consolazione io ho 50 anni di sbagli ed equivocazioni,i l secreto è andare avanti,la vita è giorno per giorno che si vive e al finale io sono qui a godermi la mia vecchiaia....

PER INSERIRE COMMENTI DEVI ESSERE ISCRITTO.
TI RICORDIAMO CHE L'ISCRIZIONE E' GRATUITA!

Negozio

Libro, maglietta, CD musicali e altri pensieri per entrare sempre più nel mondo di Dadrim.

Canzoni

Ascolta le nostre canzoni: un viaggio nel mondo delle emozioni e del pensiero umano alla ricerca del significato ultimo delle cose.

Iscriviti

Iscrizione gratuita e illimitata permette l'inserimento di commenti e la ricezione newsletter.