• Dadrim Copertina Originale
  • Dadrim Copertina Originale2

Amore e relazioni

Sesso e amore

RoseRisposta ad alcune e-mail e commenti ricevuti in relazione all'articolo precedentemente pubblicato “Tradimento e fedeltà nella coppia”...

Possiamo pensare ciò che vogliamo, possiamo accordarci e prometterci mari e monti, ma se la persona che amiamo sente di non voler più condividere con noi il suo tempo cosa possiamo fare? Rinnegarla? Costringerla a rimanere? Ricattarla? Accettare che ci resti vicino per dovere? Cancellarla dalla nostra mente? Che fine farà il nostro amore per lei? Diverrà disgusto? Diverrà violenza e rancore? Io sento, credo e vedo che là dove l'amore non finisce in secondo piano rispetto ai giochi della mente, là dove l'amore semplicemente è, prima e dopo ogni pensiero, emozione e azione, sempre più l'uomo si erge nella possibilità di includere e vivere in pace e libertà, anche là dove ora v'è solo dolore e disperazione. Non mi sembra di aver mai proposto il non rispetto, menzogne o orge di massa come sentiero di vita e di realizzazione!

Il punto della faccenda sta nel coraggio, la limpidezza e la coerenza del proprio sentire e pensare. Perché la gente mente? Proprio perché non ha il coraggio e la consapevolezza dei propri sentimenti, pensieri e delle proprie azioni. La gente conduce vite nascoste e ambigue perché ha una mente e un cuore frammentati. Una parte di loro dice “voglio questo”, un'altra dice “non voglio questo”. Una parte dice “vorrei fuggire”, un'altra parte dice “dovresti rimanere”.

Dove c'è frammentazione c'è inevitabilmente nascondimento, confusione e ambiguità. Ma cosa c'entra tutto ciò con quell'amore che ci fa sentire di poter accettare e rispettare le scelte di un'altra persona senza cadere nel rancore e nel conflitto? Quante relazioni dette d'amore sono in realtà la più squallida tomba dell'amore, luoghi dove si cela la paura, il bisogno di possesso e dominio, il piacere del potere e della manipolazione?! Per me l'amore è qualcosa che va al di là di ogni cosa. Matrimoni, convivenze e relazioni di coppia dovrebbero essere incontri fra persone che prima amano e poi decidono di condividere i loro peculiari sogni, progetti, desideri e bisogni. Solo così, qualora i nostri peculiari percorsi di vita condivisa dovessero perdere i loro presupposti, l'amore non verrebbe a mancare, evitando il baratro della disperazione, gli orrori delle violenze intrafamiliari o quel senso di morte e di irrimediabilità che incombe sull'animo di troppe persone quando entrano in una relazione profonda. Mi chiedo sinceramente cosa significhi amare per molti? Amo una donna, poi nascono dei figli: questi li posso amare? Ho fratelli e genitori: questi li posso amare? E gli amici? Li posso amare o sono troppo ambiguo? Non sto ironizzando, dico questo perché ho visto troppe famiglie divise da gelosie e possessi fra padri, madri e figli.

Come ho già detto più volte, l'amore, per me, non c'entra nulla con il possesso, la gelosia, le invidie e, men che meno, con il sesso, semmai è il sesso che può farvi parte, poiché l'amore è onnicomprensivo. Estremizzando, un'esistenza vissuta in amore, ma senza sesso è comunque estatica, a differenza di una vita spesa nel sesso senza conoscere l'amore. Quest'ultima, infatti, con l'approssimarsi della vecchiaia, diviene sempre più angosciante e vuota. Ora mi chiedo, se è vero che l'amore è la cosa più importante nella vita di un essere umano, perché molte persone sono tanto preoccupate di non essere tradite anziché di non essere amate e di amare? Forse perché confondono l'amore con il sesso? Questo mio discorso ovviamente non significa che se amo posso fare sesso a destra e sinistra dicendo un mucchio di balle ad ogni persona che incontro. Ogni individuo è diverso, qualcuno può sentire di voler avere con un'unica persona un rapporto che comprende tutti i piani dell'esperienza umana, qualcun altro può non condividere questo desiderio, ma l'amore dovrebbe, sempre e comunque, venire prima di ogni cosa, affinché tutto il resto sia sua declinazione.

 

Tags: Emozioni

Per inserire i commenti vai a fondo pagina

Commenti   

# Viola 2010-11-11 17:41
Dadrim, spendi qualche altra parola per mostrare come vedi il futuro di una coppia nata su un equivoco, intorno alla quale ruotano figli, genitori, parenti e interessi vari, nella quale uno solo dei due inizia a vedere più chiaramente che non è mai stato l'amore ciò che li ha uniti.
# matrice 2010-11-12 07:38
Caro Dadrim.L'opinio ne a cui mi riferivo riguardo il tradimento,è solo il mio punto di vista.Perche ogni individuo è libero di scegliere cosa vuole fare della propria esistenza.Mia moglie prima di sposarmi aveva avuto anni prima un fidanzato.Io, fino all'età di 28 anni ,(quando poi l'ho conosciuta),non ho avuto nessuna,perche ritenevo che quando lo "dovevo" fare, sarebbe stata con la persona che amavo.L'Amore per come lo intendo io è prendersi cura Dì....Ecc.Primo sopratutto di noi stessi.Il rispetto e il non tradire fa parte di quella categoria di valori che va a braccetto con l'amore.Io ho estremizzato con l'esempio della ragazza col brasiliano,ma indicavo" solo" che tutti siamo DIVERSI,l'impor tante è che se uno deve tradire non lo faccia con la persona sbagliata.Perch e poi ci sono delle conseguenze.Inf atti io non mi arrabbierei MAI e dico MAI se mia moglie non mi amasse piu e si separasse da me.Potrei al massimo chiedergli i motivi.E poi mettermi il cuore in pace,anche se ne soffrirei.Ma basta che non mi tradisca!Perche quello è gravissimo contro la mia persona!Un caldo abbraccio a Te e a Tutti del forum.
+2 # Il Conte 2010-11-12 07:39
Sono d'accordo con Dadrim, personalmente vivo una relazione in cui come dice Osho, la parte sessuale e' trascesa, semplicemente non se ne sente piu' il bisogno, e' subentrato qualcosa di piu' sereno, rilassante.
# Guest 2010-11-12 13:01
ognuno di noi, vivendo un certo stato d'animo, conseguenza di un conflitto, dovremo porci la domanda cosa viviamo? o cos'è il sesso? o cos'è l'amore? o cos'è il nostro bene? le risposte valide siamo solo noi capaci di darci...tutto ciò che arriva dall'esterno viene accolto o respinto da ciò che abbiamo dentro....ma dentro di noi, cos'è? ma esiste anche la libertà di non porsi nessun domanda...un sorriso ed un abbraccio a tutti!

PER INSERIRE COMMENTI DEVI ESSERE ISCRITTO.
TI RICORDIAMO CHE L'ISCRIZIONE E' GRATUITA!

Negozio

Libro, maglietta, CD musicali e altri pensieri per entrare sempre più nel mondo di Dadrim.

Canzoni

Ascolta le nostre canzoni: un viaggio nel mondo delle emozioni e del pensiero umano alla ricerca del significato ultimo delle cose.

Iscriviti

Iscrizione gratuita e illimitata permette l'inserimento di commenti e la ricezione newsletter.